Fasi che suggeriamo di seguire per allestire un progetto scolastico riferito a CO2nnect:
Per orientarsi
Definizione del progetto
- Vogliamo focalizzare l'attenzione su un aspetto particolare della problematica clima/trasporti?
- Di quale area locale ci occuperemo?
Collaboreremo con altre scuole?
- Abbiamo già partner che desiderano collaborare al progetto?
- Utilizzeremmo "E-twinning" ed altri strumenti internet Comenius della UE per trovare partner e reti?
- Su quale argomento comune, idea o attività potremmo collaborare?
Con quali partner locali collaboreremo?
- Ci sono molti partner locali possibili: autorità municipali, provinciali o regionali; politici; genitori o altri membri della comunità; ONG (organizzazioni non governative); istituzioni educative, istituti di ricerca o risorse umane locali.
- Parliamo con/incontriamo queste persone per discutere possibili tematiche, raccogliere informazioni e decidere come lavorare insieme.
Pianificazione del progetto
- Quali sono i passi da fare?
- Abbiamo bisogno di equipaggiamento? Come ottenerlo?
- Come organizzare il lavoro?
Realizzazione di attività per il progetto, per esempio
- Attività introduttive: conoscersi e condividere esperienze
- Misuriamo la CO2 sulla via per la scuola e inseriamo i dati nel database
- Utilizziamo gli strumenti della campagna per analizzare e confrontare i nostri risultati con quelli degli altri
- Poniamo domande a ricercatori sui risultati
- Utilizziamo le domande per riflettere come guida per il lavoro successivo e la discussione
- Incontriamoci e lavoriamo con partner locali
- Sviluppiamo idee per migliorare i sistemi di trasporto e ridurre le emissioni in atmosfera
- Realizziamo attività per ridurre le emissioni dei mezzi di trasporto
Elaborazione di un prodotto finale con tutti i possibili mezzi (testi, grafici, mappe, figure, modelli, foto, video/film)
- I nostri risultati con la CO2 sulla via per la scuola
- La "nostra idea sul clima" per ridurre le emissioni in atmosfera dei mezzi di trasporto
Presentazione del nostro lavoro
- Realizziamo una mostra, video/film, poster, articoli, relazioni o altri tipi di presentazione
- Andiamo presso i media locali (giornali, radio, TV, ecc.)
- Mettiamolo su internet - sul sito web della campagna o su altri siti
- Affiggiamo manifesti di informazione
- Incontriamo nuovamente tutti i nostri partner e presentiamo il lavoro, i risultati e le idee sul clima che abbiamo prodotto